
È con questa leggenda in mente che parte la 4° tappa dell’Elbinator, epico
raduno che si snoda tra i monti più alti dell’Isola d’Elba e che sta ormai
diventando un appuntamento fisso nei calendari di molti appassionati.
Quest’anno il percorso rivisitato si snoda tra i comuni di Marciana e Marciana
Marina, il clou è rappresentato dall’epica discesa fino alla splendida spiaggia
di Patresi sul percorso denominato appunto Raggio Verde.Il nome è stato proposto dalla Sig.ra Giuliana in memoria del marito Roberto che nel suo ultimo inverno nel 2009 proprio sulla spiaggia di Patresi assistette a tale fenomeno.
Il ritrovo è fissato la mattina sulle banchine del porto di Portoferraio, da qui dopo aver dato il benvenuto agli ospiti appena sbarcati dal traghetto parte il trasferimento in navetta fino a Marciana dove ad attenderci ci sono i local elbani.
Iniziamo l’ascesa verso il santuario di Madonna del monte sulla storica Via Crucis, chi c’è passato sa bene che la salita è impegnativa ma i più colgono l’occasione per socializzare e conoscersi meglio, d’altronde i raduni sono fatti anche di questi momenti di aggregazione.

Il sentiero è stato riaperto nel 2012 grazie all'aiuto degli operai della Provincia di Livorno, del Comune di Marciana e dall’Associazione Amici di Patresi e Colle d’Orano e risistemato ad inizio 2015 dai volontari guidati da Vincenzo Anselmi proprietario dell’Hotel Belmare.
La discesa è divisa in due parti, con la parte alta molto scorrevole con vari passaggi tra i vecchi terrazzamenti e un fondo misto terra e granito, le curve e la notevole pendenza rendono la discesa esaltante. Nel finale, usciti dalla macchia, inizia la parte più tecnica con gradoni e sassoni di granito, è una discesa dura che ti tiene con i sensi allerta ma non di meno divertente.
Giunti in fondo, chi più provato, chi meno ma tutti entusiasti ci prendiamo la meritata pausa all’Hotel Belmare dove il proprietario Vincenzo Anselmi ha organizzato un rinfresco.
Rimessi in sento si parte per il secondo tratto di discesa che ci porta alla spiaggia di Patresi, foto di rito davanti allo splendido mare elbano e si monta in navetta fino a Marciana.
La seconda parte del raduno prende forma tra i sentieri che da Marciana giungono fino a Marciana Marina, 375m di dislivello da farsi tutti di un fiato con esaltanti discese lunghe fino a 10 minuti. Ce n’è per tutti i gusti e dopo varie risalite e altrettanti pistini giunge anche il momenti del meritato pasto.


Il Ristorante Monilli posto sotto la storica fortezza pisana di Marciana è pronto ad accogliere le bocche più fameliche.
A fine giornata siamo tutti stremati ma l’entusiasmo e la soddisfazione sono maggiori della fatica, rimane solo il rimpianto dell’attesa per l’Elbinator 5.
giornata memorabile !!!
RispondiEliminaBellissmo e bravissimi
RispondiElimina